LA NOTTE DEL CONTE ROSSO

24 maggio 1941, il piroscafo Conte Rosso, un transatlantico requisito dal regime fascista in tempo di guerra, viene affondato da un sommergibile britannico al largo di Siracusa. 1297 soldati morirono in mare quella notte.
Fu uno dei più grandi disastri della storia della Marina italiana.
Questa tragedia fu insabbiata dal regime fascista, tanto da essere quasi dimenticata. Corrado Codignoni, 103 anni, è l'ultima persona vivente presente sulla nave quella notte. La sua testimonianza, insieme a quella dei parenti delle vittime, è uno sconvolgente racconto, fatto di ricordi, di coraggio e di lacrime.
“La notte del Conte Rosso” è la notte dell'uomo, è il tramonto dei valori patriottici del '900. È la storia di giovani soldati morti in mare prima ancora di vedere il fronte. È il trionfo della vita, negli occhi emozionati di chi si salva. È un racconto struggente che presenta la guerra per quello che realmente è: un'enorme porcheria.

  • LA NOTTE DEL CONTE ROSSO

    1h 3m

    24 maggio 1941, il piroscafo Conte Rosso, un transatlantico requisito dal regime fascista in tempo di guerra, viene affondato da un sommergibile britannico al largo di Siracusa. 1297 soldati morirono in mare quella notte.
    Fu uno dei più grandi disastri della storia della Marina italiana.
    Questa t...

  • LA NOTTE DEL CONTE ROSSO

    1 video

    24 maggio 1941, il piroscafo Conte Rosso, un transatlantico requisito dal regime fascista in tempo di guerra, viene affondato da un sommergibile britannico al largo di Siracusa. 1297 soldati morirono in mare quella notte.
    Fu uno dei più grandi disastri della storia della Marina italiana.
    Questa t...

  • La contea nella nebbia

    1 video

    2022 - 82 Min
    Documentario
    Regia: Mario Bonetti, Giovanni Zanotti

    L’Italia possiede il più grande patrimonio artistico e culturale del mondo. Secondo dati nazionali, gran parte di esso versa in gravi condizioni di abbandono o rischia di essere perso. Questo documentario è un viaggio indietro nel...

  • 100 anni di Bergomi

    1 video

    Giacomo Bergomi è stato uno dei grandi maestri del 900 italiano. Le sue opere hanno raccontato in modo preciso, dolce e sincero quel mondo della civiltà contadina che in Italia ora non esiste più. Grazie ai suoi viaggi ha portato in terra bresciana nuovi soggetti, distanti ai nostri occhi, ma in ...